Ormai TikTok si è consolidato come gigante dei Social Media, ma si tratta solamente di una semplice app con video divertenti o anche una risorsa che può far crescere un business?
Read MoreTra opportunità e rischi, sta nascendo il web 3.0. Cosa ci aspetta davvero?
Un progetto reso pubblico al grande pubblico a partire da ottobre, sta già facendo discutere e allo stesso tempo accendendo nuove opportuità di profitti. Metaverso è un termine che sentiremo comunque speso in futuro.
Read MoreUna volontà di cambiamento, un desiderio di rischiare per ampliare i propri orizzonti e costruire un futuro migliore.
Se oggi parliamo di YOLO economy lo dobbiamo in gran parte alla pandemia di covid-19. Essa ha ridefinito le priorità nella vita di molte persone e questo si riflette in modo indelebile sul mondo del lavoro.
Read MoreLe truffe verdi che ingannano i consumatori e danneggiano chi davvero investe per essere più sostenibile.
In un mondo sempre più pieno di fake news bisogna sempre verificare che ciò che ci viene detto corrisponda a verità, soprattutto se sembra troppo verde per essere vero.
Read MoreDonne e lavoro è un tema che va al di là delle questioni di genere, al di là della disuguaglianza, che apre un versante nello sviluppo sociale economico.
Le donne hanno in media più difficoltà a trovare un lavoro, percepiscono salari più bassi e faticano ad accedere a posizioni di potere. I fattori che alimentano il divario sono numerosi.
Read MoreLa sostenibilità non è una moda ma un percorso che tutte le aziende dovranno prima o poi abbracciare per poter essere competitive sul mercato.
“L’ecosostenibilità è un prerequisito per stare sul mercato. È una pretesa urgente e indispensabile, non potrà più essere un vanto pubblicitario o un’invenzione di marketing” secondo Paolo Iabichino, Maestro della Scuola Holden.
Read MoreIl social network più importante nel mondo del lavoro è sicuramente LinkedIn, un portale che permette alle persone, dopo essersi iscritte, di cercare offerte di lavoro o, al contrario, di proporre un lavoro.
Iscriversi a LinkedIn è estremamente facile, più difficile è capire come impostare il proprio profilo in modo tale da essere professionali, mettere in luce il proprio curriculum e le proprie abilità. Abbiamo quindi intervistato Helder Monaco, formatore Linkedin, che ci ha fornito degli spunti interessanti su come impostare il proprio profilo lavorativo.
Read MoreQuante librerie altrui avete visto quest’anno pur rimanendo nella vostra abitazione? Probabilmente tante.
Lo smartworking ha reso labili i confini fra vita lavorativa e personale permettendoci di entrare nelle case dei nostri colleghi attraverso le video call. Per questo bisogna scegliere il giusto ambiente da mostrare per essere sempre professionali.
Read More