CRITICAL THINKING
Il corso si articola in tre lezioni; ogni lezione è self-contained, anche se nel loro insieme le tre lezioni costituiscono un percorso unitario sui temi del conoscere, dell'argomentare e del comunicare.
Nell'articolazione e nello sviluppo delle lezioni si farà ampio uso di esemplificazioni e di case-studies. Il corso si rivolge a tutti coloro che, nel mondo dell'impresa, dei servizi, delle professioni, dell'informazione, delle pubbliche relazioni, e anche nella vita di tutti i giorni, sentono la necessità di approfondire a livello concettuale e metodologico le molteplici questioni connesse al nostro conoscere, argomentare e comunicare.
27/11 - Prima lezione: Sul credere, sul conoscere e sul chiedere e dare ragioni. Ovvero: tutto ciò che c'è bisogno di sapere sull'epistemologia contemporanea.
04/12 - Seconda lezione: L'argomentazione e le sue fallacie. Ovvero: come argomentare e come riconoscere e difendersi dai sofismi e dalla falllacie argomentative.
11/12 - Terza lezione: Comunicare, intendersi e fraintendersi. Ovvero: basta saper parlare per saper comunicare.
Biglietti disponibili qui.
_________________________
Il docente:
Luigi Perissinotto è professore ordinario di Filosofia del Linguaggio all'Università Ca' Foscari di Venezia. Nella stessa Università dirige il Master di secondo livello in Consulenza filosofica. Le sue molte pubblicazioni riguardano la la filsofia del linguaggio, il problema dell'interpretazione, la filosofia di Wittgenstein.