Webinar Tracce di Futuro 2030: ne parliamo con gli Impavidi - ep.2
A fronte della vicenda del Corona Virus abbiamo deciso di iniziare il programma della "Road To Treviso Creativity WEEK 2020" con il format online “Tracce di Futuro_2030”.
Sarà il secondo incontro online settimanale in cui dialogare con due special guest Impavidi su come stanno vivendo la situazione (momento "Emotivo") e su quali possono essere gli scenari possibili (momento "Visione").
In particolare grazie al contributo dei due special guest, partendo dalle rispettive esperienze, in ogni puntata ragioneremo su:
- Impatto dell’emergenza Covid19 sulle traiettorie di sviluppo del contesto socioeconomico nazionale e globale nei prossimi 10 anni.
- Come prepararsi ai cambiamenti; fiducia, coraggio, calma e determinazione: saranno sufficienti ?
INTERVENGONO
Alberto Baban: veneziano, founder di Tapì, campione nazionale attivo nella produzione di tappi e chiusure per il settore wine&spirits, leader mondiale nel mercato di riferimento e stabilimenti anche in Argentina e in Messico. Nel 2011 è socio fondatore di VeNetWork, società che aggrega più di 50 imprenditori veneti che, mettendo a fattor comune le loro esperienze, pongono questa realtà come acceleratore di opportunità produttive e finanziarie. Già Presidente della Piccola Industria di Confindustria, dopo essere stato Presidente regionale della Piccola Industria di Confindustria Veneto, è componente dell’Innovation Board dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e del Comitato Scientifico Trieste Next.
Sebastiano Zanolli: bassanese, dopo la laurea in Economia presso l’Università Ca’ Foscari, ha maturato esperienze significative in ambito commerciale e marketing, ricoprendo posizioni di responsabilità crescente: ha occupato i ruoli di Product Manager, Brand Manager, Responsabile Vendite, Direttore Generale ed amministratore delegato di brand di abbigliamento in aziende come Diesel, Adidas, 55DSL, OTB. Oggi la sua attività lavorativa è orientata ad aiutare individui e team a raggiungere gli obiettivi mantenendo la propria umanità. Per curiosare ancora vai su https://www.sebastianozanolli.com/
A CHI È RIVOLTO
Più che “a chi” a noi interessa “il perché” di questa iniziativa:
• Perché non ci sono ricette magiche per risolvere la situazione
• Perché l’Italia ha una dotazione di risorse materiali ed immateriali incredibili
• Perché #celafaremo anche se non è abbastanza.
Per ricevere il link d'accesso al meeting su ZOOM, iscriviti su EventBrite oppure manda una mail all'indirizzo segreteria@trevisocreativityweek.it