Back to All Events

Tracce di Futuro 2030 - episodio 3

  • Ground Control Coworking Via Calmaggiore 15 Treviso, Veneto, 31100 Italy (map)
pensofuturo-3.jpg

Webinar Tracce di Futuro 2030: ne parliamo con gli Impavidi - ep.3

A fronte della vicenda del Corona Virus abbiamo deciso di iniziare il programma della "Road To Treviso Creativity WEEK 2020" con il format online “Tracce di Futuro_2030”.
Anche in questo incontro, promosso per l'occasione con Ca' Foscari Alumni , dialogheremo con due special guest Impavidi, entrambi cafoscarini DOC, su come stanno vivendo la situazione (momento "Emotivo") e su quali possono essere gli scenari possibili (momento "Visione").
In particolare grazie al contributo dei due special guest, partendo dalle rispettive esperienze, in ogni puntata ragioneremo su:
- Impatto dell’emergenza Covid19 sulle traiettorie di sviluppo del contesto socioeconomico nazionale e globale nei prossimi 10 anni.
- Come prepararsi ai cambiamenti; fiducia, coraggio, calma e determinazione: saranno sufficienti?

INTERVENGONO
Prof.ssa Silvia Vianello: dopo la laurea cum laude ha anche un PhD in Economia conseguiti entrambi a Ca' Foscari e rilevanti esperienze a livello nazionale e internazionale.Silvia Vianello è esperta nel marketing, nella tecnologia e nella visione del futuro (ad es. Intelligenza artificiale, robot, blockchain, droni, machine learning, intelligenza emotiva ...).
Attualmente è direttore del Centro di innovazione della SPJain Business School di Dubai, tra le Top 4 Business School del mondo secondo il Wall Street Journal e partner BDB Network, una rete di professionisti presente in tutto il mondo chi aiuta le aziende nell'internazionalizzazione.È vincitrice del premio Top Leader per la donna in Medio Oriente agli Asian Leadership Awards, è stata inserita nel 2018 nella prestigiosa lista delle 100 migliori donne italiane di Forbes e ha vinto il premio come Pioneering Woman Leader Award al World Woman Leadership Congress.In passato, ha avuto molteplici esperienze internazionali come docente e consulente a Parigi, New York e Houston. È stata per una decina d'anni Docente di Marketing presso le prestigiose Rice University (Texas), University of Saint Gallen (Svizzera), European School of Economics (New York), Bocconi School of Management (Milano). Ha fondato Reinventami, società di consulenza strategica facendo raggiungere ai suoi clienti risultati sorprendenti. Come Strategy and Marketing Advisor ha collaborato con grandi realtà aziendali nazionali ed internazionali ad esempio nei settori dell’automotive, del food, del fashion, del banking, insurance, telco, sport, industrial e del settore farmaceutico. Ha condotto per anni la seguitissima trasmissione "Smart&App, la tecnologia che migliora la vita", in onda su Sky. Ha recentemente pubblicato il libro: il "Marketing Omnicanale. Tecnologia e Marketing a supporto delle vendite" con Franco Angeli e "Startup digitali e PMI innovative. Guida completa al successo di un'impresa innovativa." con Hoepli. Ha pubblicato vari articoli sul The Wall Street Journal, Sloan Management Review, Sole24h, Espresso, Economy, La Repubblica, Corriere della Sera

Paolo Privitera: nato e cresciuto a Venezia, ha fondato in Italia la sua prima azienda Internet nel 1994 quando aveva 16 anni.MIT MBA 2021, è attualmente CEO e co-fondatore di Evensi, la più grande rete di promozione di eventi al mondo, con oltre 200 milioni di eventi, 50 milioni di utenti, 9 milioni di organizzatori di eventi.Paolo è un imprenditore globale con sede nella Silicon Valley, con una passione per l'innovazione, per l'analisi strategica, la creatività e il lavoro di squadra.È residente negli Stati Uniti dal 2002. Ha più di 25 anni di esperienza in aziende tecnologiche e basate su Internet. Durante questo periodo, ha fondato, investito e gestito oltre 20 startup con 4 exit di successo.È anche mentor di 500 Startup, Google Launchpad, China Accelerator, Alchemy, Start-Up Chile, Health Wildcatters e consulente presso Future Food Institute.
A CHI È RIVOLTO
Più che “a chi” a noi interessa “il perché” di questa iniziativa:
• Perché non ci sono ricette magiche per risolvere la situazione
• Perché l’Italia ha una dotazione di risorse materiali ed immateriali incredibili
• Perché #celafaremo anche se non è abbastanza.

Per ricevere il link d'accesso al meeting su ZOOM, iscriviti su EventBrite oppure manda una mail all'indirizzo segreteria@trevisocreativityweek.it