CORSO DI SPAGNOLO PER ADULTI 2021 - 2022
Insegnante madrelingua: María Victoria Moszoro
Info e iscrizioni: vmoszoro@gmail.com
MODALITA’ – PARTENZA - PREZZI
Prima parte: Partenza 22/10/2021
8 incontri di 75min - 10 ore totali
Ogni venerdì fino al 10/12/2021
Prezzo totale: 110 €
Seconda parte: Partenza 21/01/2022
8 incontri di 75min – 10 ore totali
Ogni venerdì fino al 11/03/2022
Prezzo totale: 110 €
Prezzo parte prima + parte seconda: 200€
PREMESSA
Lo Spagnolo è la seconda lingua più parlata al mondo dopo il Cinese, oltre ad essere la seconda lingua piú usata nelle comunicazioni internazionali.
Apprendere la lingua spagnola significa imparare la seconda lingua più usata nelle comunicazioni internazionali ed una delle lingue ufficiali dell’ONU. Conoscere questa lingua significa quindi essere in grado di comunicare con quasi 577 milioni di persone in tutto il mondo.
Il Corso di Spagnolo per Adulti è un corso pensato per persone di spirito giovane che abbiano interesse ad avvicinarsi alla lingua e cultura spagnola e latinoamericana in un modo dinamico, con l’obiettivo di acquisire un livello di conoscenza che si riveli efficace in diversi contesti d’uso.
Non è mai troppo tardi per imparare una lingua straniera!
OBIETTIVI GENERALI
Sviluppare una competenza comunicativa che permetta all’alunno di muoversi in maniera efficace e appropriata nelle diverse situazioni comunicative. Imparare lo spagnolo parlando spagnolo: dalla prima lezione, l’alunno si renderà conto che è capace di capire e interagire in spagnolo con l’insegnante e con i suoi compagni.
Conciliare il lavoro sistematico degli aspetti grammaticali con l’uso comunicativo della lingua in aula.
Conoscere gli aspetti più rilevanti della cultura spagnola e latinoamericana.
Creare uno spazio di crescita personale, comunicazione e condivisione.
Vivere l’apprendimento della lingua straniera come un’opportunità di fare una attività divertente, diversa, in un ambiente rilassato e allegro.
OBIETTIVI SPECIFICI
Essere in grado di comprendere i punti essenziali di messaggi chiari in lingua standard su argomenti familiari che l’alunno possaaffrontare normalmente al lavoro, a scuola, nel tempo libero, ecc.
Riuscire a partecipare a conversazioni su argomenti familiari, di interesse personale o riguardanti la vita quotidiana (per esempio la famiglia, gli amici, gli hobby, il lavoro, i viaggi e i fatti di attualità).
Saper affrontare alcune delle situazioni che si possano presentare viaggiando in una regione dove si parli la lingua in questione. Essere in grado di descrivere esperienze e avvenimenti, sogni,speranze, ambizioni, di esporre brevemente ragioni e dare spiegazioni su opinioni e progetti.
METODOLOGIA
Nel corso del corso verranno presentati in modo progressivo i contenuti, con materiale integrativo, e si proporrano diverse attività all’alunno al fine di favorire la discussione e la riflessione.
Il progetto è basato principalmente sulla conversazione, senza trascurare gli aspetti grammaticali, ma centrandosi sulla pratica della produzione orale.
Con l’uso di diversi strumenti (Fotocopie, CD, DVD, cartelloni, illustrazioni, fotografie, riviste, canzoni, materiale pubblicitario e tutto quanto possa rendere più vivo ed immediato il contatto con la lingua straniera) si affronteranno i contenuti, imparando la grammatica spagnola, incorporando contenuti lessicali, e approfondendo la conoscenza di caratteristiche significative di alcuni aspetti della cultura ispanica.
CONTENUTI FUNZIONALI E LESSICALI
Salutare e presentarsi
Chiedere e dare informazioni personali: nome e cognome, età, nazionalità, indirizzo, numero telefonico ed indirizzo di posta elettronica, occupazione (studi, lavoro, ecc.)
Descrivere le persone, la famiglia, l’abitazione
Chiedere e dare indicazioni in negozi, alberghi e ristoranti
Descrizione fisica e caratteriale delle persone. Manifestare stati d’animi e sentimenti
Descrivere città, parlare della geografica e del clima. Confrontare luoghi, persone e abitudini.
Parlare delle attività del tempo libero: frequenza e durata
Dimostrare accordo e disaccordo. Esprimere opinioni
Consigliare, dare istruzioni e comandi, chiedere e dare informazioni e concedere il permesso.
CHI SONO
Maria Victoria Moszoro, di madrelingua spagnola (Argentina), è un libero professionista che fin dal 2013 lavora come insegnante di spagnolo, traduttrice e interprete (italiano-spagnolo) in diversi settori. Dal 2012, dopo essersi trasferita in Italia, ha iniziato un percorso formativo e lavorativo nell’ambito delle lingue straniere, sia come insegnante madrelingua che come traduttrice, grazie alla padronanza della lingua italiana. Negli ultimi anni ha lavorato come insegnante di spagnolo organizzando e tenendo corsi e laboratori in lingua spagnola per gruppi di varie età e settori.
Il suo background e il suo amore per l’Italia e per il suo paese di origine l’hanno portata a ideare un progetto di vita dove lo scambio culturale, la lingua spagnola e quella italiana si fondono per espandere idee, diffondere cultura e arricchirsi. “Impariamo quando ci emozioniamo, quando assaporiamo la lingua e la cultura attraverso i nostri sensi, lasciandoci coinvolgere...”.