Back to All Events

CREATIVITY TOOLS: ripensare i Modelli di Business con la Creatività - incontro 1

  • Ground Control Coworking 7a Via Montello Treviso, Veneto, 31100 Italy (map)
academy-new1.jpg

CREATIVITY TOOLS: ripensare i Modelli di Business con la Creatività - incontro 1

Per imprenditori, manager e team leader che, sulla spinta dell’emergenza Covid-19, vogliono ripensare in team i propri modelli di Business

Il workshop, finalmente dal vivo, si articola in:
- n. 2 incontri di 4 ore presso il Ground Control Coworking (25 giugno e 2 luglio: dalle 16.00 alle 20.00)
- n. 1 consulenza individuale da concordare con il Creativity Trainer
Al fine di rispettare la normativa sul distanziamento sociale sono previsti al massimo n. 8 iscritti.

PERCHÉ
La creatività è uno sport di squadra e mai come in questa fase di cambiamento è importante coinvolgere tutti i collaboratori in modo efficace usando i giusti schemi, un po’ come nello sport. Micheal Jordan era già il miglior giocatore del mondo a fine anni ’80 ma non aveva ancora mai vinto un titolo, poi arrivò Phil Jackson, che gli diede l’attacco a triangolo, ovvero lo schema giusto per far rendere al massimo i propri compagni e fu così che i Bulls vinsero 6 titoli
Che tu sia Micheal Jordan o qualsiasi altro giocatore, Creativity tools ti darà gli schemi per rivedere e ripensare con Creatività il Modello di Business grazie al tuo team

PER CHI
Il workshop è rivolto a imprenditori, manager e team leader che, sulla spinta dell’emergenza Covid-19, hanno deciso di ripensare i propri modelli di business, facendo leva sui propri partner e collaboratori. Il worskhop prevede una forte interattività tra i partecipanti e fornisce diverse tecniche e strumenti per adottare un mindset creativo di gruppo: i partecipanti avranno modo di apprendere e sperimentare insieme le basi di facilitazione necessarie ad esportare la creatività e a renderla uno sport di squadra.

Contenuti
STEP 1 - Creativity ABC (giovedì 25 giungo 16.00 – 20.00)
Nel primo step ti metteremo a disposizione degli strumenti basilari che devono essere presenti nella cassetta degli attrezzi di ogni imprenditorie e team leader. Come primo punto andremo ad esplorare la “Giungla dei Bisogni” ovvero uno strumento essenziale per evitare di produrre soluzioni creative che non servono a nessuno! A questo punto scopriremo come farci domande che ispirino la creatività con le tecniche di “HMW” e con la “tecnica del bambino di 5 anni”. Saremo ora pronti per scoprire due strumenti di base per la creatività di gruppo: “l’anno creativo” e il “KJ”, che ci permetteranno di superare agilmente la prima generazione delle idee. Alla fine del workshop i partecipanti avranno un compito per casa per approfondire le tematiche.
Contenuti:
-Giungla dei bisogni: una mappa per avventurarci e scoprire la creatività che vale!
-Le domande che stimolano la creatività
-ABC di produzione idee

STEP 2 - Portiamo la creatività al next level (giovedì 2 luglio 16.00 – 20.00)
Dopo aver raccolto i feedback generati dagli esercizi svolti in autonomia, siamo pronti per aggiungere quel di più alla creatività. Passeremo da idee a soluzioni e per farlo, utilizzeremo degli strumenti per ibridare le idee e passarne la paternità dal singolo al gruppo. La prima tecnica si chiama “Yes, and”, ovvero come sommare le idee nostre ed arricchire gli spunti dell’altro. La seconda sarà lo SCAMPER, che ci forzerà a ripensare all’idea sotto una nuova veste, infine parleremo di system level design, per ultimare il passaggio da idee a soluzioni.
Introdurremo i 3 tipi di immaginazione: descrittiva, creativa e sfidante e lo faremo costruendo un go-kart. In questa fase useremo anche i mattoncini LEGO® come strumento estrarre al meglio il nostro pensiero creativo grazie alla connessione mani-cervello. Come extra track, introdurremo il concetto di creatività laterale.
Contenuti:
- Yes, and...
- SCAMPER: la strada da idee a soluzioni
- I tre tipi di immaginazione
- Lateral innovation

STEP 3 – Consulenza individuale (incontro da concordare tra Creativity Trainer e partecipante)
Supporto individuale post workshop da parte del Creativity Trainer per l’approfondimento delle tematiche affrontate all'interno del contesto specifico del singolo partecipante.
Creativity Traner

Riccardo Piazza, trainer della Creativity Accademy e design e community manager in Kontiki, facilitatore certificato LEGO® SERIOUS PLAY® e design thinker diplomato presso l’MIT di Boston.

BENEFIT
- Slide del corso
- Attestato di partecipazione
- Rimborso del parcheggio
- Sconto partecipazione del 10% su uno degli altri workshop della Creativity ACADEMY
- Coffee break
- Aperitivo finale

CONTRIBUTO
€ 300 + IVA
Early Bird del 15% entro il 19/06/2020 a € 255 + IVA
Bonifico intestato: Associazione “INNOVATION FUTURE SERVICE”
Viale della Repubblica 253/E 31100 TREVISO
P. IVA / C.F. 04849110269
IBAN: IT09H0306962106100000000891
(indicare eventualmente anche l'intestazione per la fatturazione)

INFO GENERALI
Partecipanti: max. 8
Requisiti: disponibilità di un set minimo di LEGO, da recuperare tra quelli dei figli, nipoti o in soffitta; in mancanza verrà fornito a parte (contributo di € 25,00).
Per l’attività in classe utilizzeremo pennarelli, post-it e tanta creatività.
Per la sessione individuale si fisserà l'incontro direttamente tra docente ed i singoli partecipanti.
segreteria@creativityacademy.it
www.creativityacademy.it
338 3210772